Ecogiustizia, Italia maglia nera: 992 anni di ritardo nelle bonifiche dei siti inquinati
L’Italia accumula 992 anni di ritardo nelle bonifiche dei 42 siti di interesse nazionale. Le…
COP30, giustizia climatica e sociale: sabato a Roma torna il Climate Pride
Il 15 novembre 2025 torna a Roma il Climate Pride. Oltre settanta associazioni in piazza…
Decarbonizzazione ex Ilva Taranto entro il 2030: la richiesta delle associazioni ambientaliste al Governo
Alla vigilia della riunione tra Governo e sindacati metalmeccanici, WWF, Legambiente e Greenpeace chiedono un…
Il peso climatico del sistema agroalimentare italiano: metano responsabile del 63% delle emissioni
Secondo Legambiente, il sistema agroalimentare italiano è responsabile del 32% delle emissioni nazionali e del…
PEFC Italia e Legambiente premiano le eccellenze italiane della gestione forestale sostenibile
Durante Ecomondo 2025 a Rimini, PEFC Italia e Legambiente hanno premiato i vincitori del premio…
Italia e RED III: il decreto che rischia di rallentare la transizione energetica nei trasporti
Il recepimento in Italia della Direttiva RED III sull’energia rinnovabile nei trasporti rischia di stravolgere…
Crisi climatica: in Italia 811 eventi meteo estremi in undici anni, Roma in testa
Il nuovo rapporto di Legambiente rivela 811 eventi meteo estremi in Italia dal 2015 al…
CIC e Legambiente insieme per valorizzare il riciclo organico e promuovere l’economia circolare
Il Consorzio Italiano Compostatori e Legambiente firmano un protocollo per rafforzare il riciclo dei rifiuti…
Italia più verde: oltre 3 milioni di nuovi alberi e ritorno economico da 20 milioni l’anno
Nel 2024 l’Italia ha piantato più di 3 milioni di alberi per un totale di…