Deodoranti e smog, un pericolo nascosto
Alcuni deodoranti e prodotti per la cura personale possono creare un inquinamento paragonabile allo smog…
La piattaforma UE per ridurre l’inquinamento industriale
La Commissione Europea lancia una nuova piattaforma per promuovere l'adozione di tecnologie industriali pulite.
L’Europa naviga in cattive acque: il Report EEA
Le acque e le risorse idriche d’Europa sono sotto una pressione senza precedenti a causa…
OCSE: ecco come l’inquinamento da plastica può essere eliminato entro il 2040
Secondo un report dell’ Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), un controllo…
Italia sopra la media europea per spreco alimentare
Nel 2022, l'Italia ha superato la media europea per rifiuti alimentari prodotti, con 139 chilogrammi…
Aumentano le azioni legali sul clima con implicazioni di giustizia sociale
Un nuovo studio rivela che le azioni legali legate alla giustizia sociale stanno aumentando nei…
OMM: i fiumi del mondo si prosciugano al ritmo più veloce degli ultimi 30 anni
L'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) afferma che l'acqua è "il canarino nella miniera di carbone del…
Emissioni di mercurio da attività umane in calo: lo dice il MIT
Secondo uno studio condotto dai ricercatori del MIT, le emissioni di mercurio provenienti da attività…
L’inquinamento atmosferico può causare l’atrofia cerebrale
Una nuova ricerca ha evidenziato che l’inquinamento atmosferico, in particolare il particolato fine PM2.5, può…