L’inquinamento invisibile che arriva dai nostri spostamenti quotidiani
L'esposizione al particolato fine (PM2.5) aumenta significativamente quando si considerano i nostri spostamenti giornalieri.
L’inquinamento nell’infanzia influisce sulla salute polmonare degli adulti
Un nuovo studio rivela che l'esposizione all'inquinamento dell'aria durante l'infanzia è collegata alla salute polmonare…
Un nuovo strumento di monitoraggio dell’AEA analizza i progressi nella circolarità della plastica in Europa
Secondo l’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), i modelli di produzione e consumo di plastica in Europa…
Il Consiglio di Stato belga condanna i responsabili del maxi inquinamento da PFAS
Il Consiglio di Stato belga ha dichiarato illegale la gestione dei terreni contaminati da PFAS…
Con le donne al potere si respira “un’aria” migliore
La qualità dell’aria è migliore se a capo delle istituzioni ci sono politici donna. La…
Olimpiadi di Parigi: prestazioni atletiche in calo per lo smog
Le Olimpiadi di Parigi iniziano sotto la coltre di un’aria irrespirabile a causa degli alti…
Smog e disturbi dell’attenzione: in aumento nei ragazzi
C’è una relazione tra lo smog e i disturbi dell'attenzione nei ragazzi, secondo un nuovo…
Prima causa legale per morte da smog: la madre chiede scuse ufficiali
La madre della prima persona nel Regno Unito a veder riconosciuto lo smog come causa…
Giornata UE per le vittime della crisi climatica globale
L’Unione Europea commemora le vittime della crisi climatica globale con una cerimonia che si tiene…