Obiettivi UE a rischio: l’Italia spende troppo poco per il clima
L’Italia avanza nel riciclo dei rifiuti, ma resta indietro su inquinamento e biodiversità. Il gap…
L’accordo UE-USA sull’energia mette a rischio gli obiettivi climatici europei
Il nuovo accordo commerciale tra UE e USA rischia di compromettere gli sforzi di decarbonizzazione…
Energy Release 2.0: firmato il decreto che rilancia le rinnovabili per le imprese
Il Ministro Pichetto firma il decreto Energy Release 2.0: energia a prezzo calmierato e nuovo…
MicroCarb: lanciato il satellite europeo per mappare la CO₂ e combattere il cambiamento climatico
MicroCarb, satellite europeo guidato dal CNES, è stato lanciato per mappare la CO₂ e supportare…
Italia sotto infrazione dell’UE per la direttiva rinnovabili
L’Italia tra i 26 Paesi europei sotto procedura d’infrazione per il mancato recepimento della direttiva…
Bilancio UE 2028–2034, Lipu: natura e clima ai margini
La Lipu lancia l’allarme: nel bilancio UE 2028–2034 nessun fondo specifico per biodiversità e clima.…
Nuova tassa UE sui Raee non raccolti: all’Italia potrebbe costare 2,6 miliardi l’anno
La Commissione UE propone una tassa sui Raee non raccolti per finanziare il bilancio 2028‑2034.…
Siena finalista per l’European Green Leaf Awards 2027
Scopri le città finaliste per gli European Green Capital e Green Leaf Awards 2027, con…
Emissioni: la Commissione UE conferma l’obiettivo di riduzione del 90% entro il 2040
La Commissione Europea propone di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040, con flessibilità,…