Stop del TAR Liguria all’abbattimento di 26mila fringuelli e 11mila storni
Il TAR Liguria ha sospeso la deliberazione della Giunta Regionale n. 335 del 10 luglio 2025, proposta dal presidente Marco Bucci, che autorizzava in deroga l’abbattimento ricreativo di 25.984 esemplari di fringuello e 11.058 di storno. L’Ordinanza cautelare n. 241 del 25 settembre 2025, accogliendo il ricorso di LAC, LAV, LIPU, LNDC, ENPA e WWF, ha bloccato l’operazione prevista tra il 1 ottobre e il 16 novembre prossimi, ritenendo che le motivazioni addotte dalla Regione non siano giustificative e che prevalga la tutela delle specie protette.
Il TAR ha evidenziato che l’interesse alla caccia tradizionale è recessivo rispetto a quello della tutela degli uccelli, che sono specie protette dalla legge statale e dalle direttive europee. L’udienza di merito è fissata per il 10 dicembre 2025.
Le associazioni ambientaliste hanno denunciato la giustificazione della Regione, basata su tradizioni culinarie e rurali, come “una barbarie ingiustificabile”. Il fringuello, con un peso inferiore a quello di una cartuccia, è una specie non cacciabile in Italia, e la Corte di Giustizia Europea ha già condannato l’uso di deroghe di questo tipo.
Secondo il TAR, non è possibile autorizzare abbattimenti significativi senza ragioni valide e con il rischio concreto che si annulli ogni protezione prima della sentenza di merito.
Share this content: