Punta Prosciutto: sulla spiaggia 60 tartarughine Caretta Caretta appena nate
Un evento eccezionale ha animato la spiaggia di Porto Cesareo: 60 piccole tartarughe marine Caretta caretta sono nate e hanno raggiunto il mare. Il lieto fine di una storia iniziata a luglio grazie alla prontezza dei bagnanti e al prezioso lavoro di biologi e volontari.
Sessanta piccole tartarughe marine hanno compiuto un viaggio straordinario, raggiungendo il mare dalla spiaggia libera di Punta Prosciutto, nel territorio di Porto Cesareo, in Puglia. L’evento segna il successo di una missione di protezione iniziata a luglio, quando alcuni bagnanti avevano notato una tartaruga adulta della specie Caretta caretta che deponeva le uova. La loro prontezza nel segnalare il nido alla Capitaneria di Porto ha dato il via a un vero e proprio “miracolo”.
La protezione del nido: un esempio di sensibilità ambientale
Il ritrovamento ha attivato immediatamente il protocollo di salvaguardia. Biologi dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, tecnici del Centro Recupero Tartarughe di Calimera e ispettori ambientali hanno recintato e monitorato l’arenile giorno e notte, garantendo la sicurezza del nido durante l’intera stagione turistica. La recinzione si è rivelata fondamentale, soprattutto a causa dell’alto numero di visitatori che frequentano quel tratto di costa e che, attirati dalla curiosità, sostavano nelle vicinanze.
L’impegno congiunto di cittadini e professionisti ha permesso a questo spettacolo della natura di compiersi, regalando una nuova speranza per la conservazione delle tartarughe marine nel Mediterraneo.
Share this content: