The Living Sea: una mostra per salvare gli oceani
Dal 13 maggio al 5 settembre 2025, il Museo di Storia Naturale di Milano ospita la mostra “The Living Sea”, un’esperienza unica dedicata alla biodiversità marina attraverso le straordinarie fotografie di Hussain Aga Khan. Questo progetto nasce dalla collaborazione tra Marevivo ETS e Focused on Nature (FON), con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla necessità urgente di proteggere gli oceani e le loro specie.
Viaggio nei mari del mondo
La mostra presenta 47 fotografie marine che raccontano il meraviglioso e fragilissimo mondo sottomarino. Hussain Aga Khan, noto per la sua passione per l’ambiente e per la fotografia, ha documentato la biodiversità di alcuni degli oceani più remoti e incontaminati, tra cui quelli del Messico, dell’Egitto e della Polinesia. Tra i soggetti ritratti, si trovano magnifici delfini, dugonghi, squali e mante, ma anche le spettacolari barriere coralline e una vasta gamma di specie di pesci e tartarughe marine.
Importanza degli oceani
Gli oceani sono un pilastro fondamentale per il nostro clima e la nostra salute. Non solo producono oltre il 50% dell’ossigeno che respiriamo, ma assorbono anche un terzo dell’anidride carbonica causata dalle attività umane. Tuttavia, questi ecosistemi vitali so
no minacciati dalla deforestazione marina e dall’inquinamento oceanico, che mettono a rischio la loro capacità di svolgere questi ruoli cruciali. La mostra vuole sensibilizzare il pubblico sull’urgenza di proteggere gli oceani per garantire la loro salute e, di riflesso, la nostra.
Collaborazione Marevivo e Focused on Nature
La mostra è il risultato della collaborazione tra Marevivo ETS, fondazione ambientalista impegnata nella tutela dell’ecosistema marino dal 1985, e Focused on Nature (FON), l’organizzazione fondata da Hussain Aga Khan nel 2014. Entrambe le realtà condividono l’impegno a combattere l’inquinamento dei mari e a promuovere soluzioni per la salvaguardia degli ecosistemi marini, cercando di sensibilizzare i visitatori sull’importanza di un cambiamento nella gestione degli oceani a livello globale.
Esperienze interattive per il pubblico
Oltre alle fotografie, la mostra “The Living Sea” è arricchita da installazioni video curate da Simone Piccoli, che permettono al pubblico di immergersi completamente nell’ambiente marino. Le immagini di branchi di delfini, squali e altre creature marine si combinano con una narrazione visiva che stimola la riflessione sulla fragilità e sull’importanza di questi ecosistemi. Inoltre, il Museo offre visite guidate e laboratori didattici per adulti e bambini, dove si esplorano le meraviglie dell’oceano e della biodiversità marina, utilizzando anche le collezioni permanenti del Museo.
Protezione degli Oceani
La mostra “The Living Sea” non è solo un’opportunità per apprezzare la bellezza degli oceani, ma anche un’importante occasione per riflettere su come ognuno di noi possa contribuire alla protezione degli ecosistemi marini. Attraverso il lavoro di Marevivo e Focused on Nature, il pubblico è invitato a impegnarsi concretamente per la salvaguardia degli oceani, sensibilizzandosi sulle sfide ambientali che dobbiamo affrontare insieme.
Informazioni sulla mostra
La mostra è visitabile dal 13 maggio al 5 settembre 2025, dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 17:30 (ultimo ingresso alle 16:30). L’ingresso alla mostra è incluso con il biglietto del Museo: 5 euro (intero), 3 euro (ridotto). Ingresso gratuito il primo e il terzo martedì del mese, dalle ore 14 in poi.
Share this content: