Loading Now

Topi morti sulle spiagge a Salerno: richiesto intervento della Asl

topi morti Salerno

Topi morti sulle spiagge a Salerno: richiesto intervento della Asl

Una denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli ha scatenato l’allarme: le carcasse di decine di topi hanno invaso le spiagge di Torrione e del Mercatello a Salerno. Il fenomeno, definito “anomalo”, solleva dubbi sulla sicurezza igienica del litorale e innesca un dibattito politico.

Le spiagge di Salerno, solitamente affollate da turisti e bagnanti, sono state invase da uno spettacolo sgradevole e preoccupante. Decine di topi morti sono stati trascinati a riva dal mare, una denuncia documentata da un video pubblicato sui social dal deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli.

Secondo Borrelli, non è il primo episodio del genere: “Pochi giorni fa un altro episodio simile con la rimozione da parte dei bagnanti di alcuni topi morti nella spiaggia del Mercatello”. Il deputato ha richiesto un intervento urgente dell’Asl per accertare le cause del fenomeno e provvedere alla rimozione delle carcasse, un compito che “non può essere delegato ai bagnanti”.

Le reazioni politiche: tra salute pubblica e danni al turismo

L’accaduto ha scatenato una dura reazione politica. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, ha commentato l’episodio in una nota stampa, definendolo “uno spettacolo che si commenta da solo”.

Tommasetti ha sollevato un forte allarme igienico-sanitario: “Chi può dare garanzie sulla pulizia del mare di Pastena, Torrione e Mercatello alla luce di questi ritrovamenti, fatti persino da bambini?”. Ha inoltre collegato il fenomeno a un problema di gestione idrogeologica della città. Secondo il consigliere, le carcasse sarebbero state riversate in mare dai torrenti ingrossati dal recente nubifragio che ha colpito Salerno. “Troppo tardi parlare ora di bonifica, bisognava agire prima”, ha concluso Tommasetti, sottolineando il grave impatto sulla salute pubblica e sul turismo.

Share this content: