Foreste Toscana: 4,3 milioni per prevenzione incendi e gestione sostenibile
La Regione Toscana ha approvato un piano di interventi da 4,3 milioni di euro per la tutela e la gestione sostenibile delle foreste, in linea con la Strategia forestale nazionale. L’iniziativa, presentata dalla vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, punta a rafforzare la prevenzione incendi e migliorare la gestione ambientale ed economica del patrimonio boschivo.
Prevenzione incendi: il 70% delle risorse
Quasi il 70% del budget sarà destinato a interventi di prevenzione contro gli incendi boschivi. Le azioni previste includono:
- Attuazione dei Piani specifici dell’Antincendio boschivo regionale già approvati, gestiti dalle Unioni dei Comuni.
- Un bando per manutenzione selvicolturale nelle pinete litoranee.
- Realizzazione di nuovi Piani specifici per aree ad alto rischio incendi.
- Sostegno alle esperienze Firewise, che coinvolgono direttamente le comunità locali nella gestione del rischio.
Altri interventi finanziati
Il restante budget sarà utilizzato per:
- Formazione degli operatori forestali presso il centro di Rincine (Londa, FI).
- Certificazione delle foreste regionali.
- Miglioramento dei castagneti da frutto.
Prevenzione e cultura del rischio
“Gli incendi catastrofici che hanno colpito il Sud Italia e la Francia – spiegano il presidente Eugenio Giani e l’assessora Saccardi – dimostrano l’urgenza di sviluppare una cultura condivisa della prevenzione e della percezione del rischio. L’obiettivo è mantenere il patrimonio forestale nelle sue funzioni ambientali, sociali ed economiche, coinvolgendo enti, operatori e comunità locali”.
Share this content: