Verdi Ambiente e Società (VAS), documento programmatico per transizione ecologica giusta
Sabato scorso si è svolta l’Assemblea Nazionale dei soci di Verdi Ambiente e Società – VAS APS ONLUS (Via Federico Borromeo 33, 00168 Roma), che ha approvato i bilanci dell’associazione e un nuovo documento programmatico per il rilancio delle attività in favore della transizione ecologica.
Un rilancio concreto per l’ambientalismo ecopacifista
Il presidente Stefano Zuppello ha ribadito l’impegno di VAS per un ambientalismo ecopacifista e una transizione ecologica rigorosa ma anche giusta, che non gravi sulle fasce più deboli della popolazione. “Vogliamo offrire alternative concrete: comunità energetiche, consumo responsabile, economia sostenibile per un modello di sviluppo che non sacrifichi il pianeta in nome di una crescita infinita”, ha dichiarato Zuppello.
L’impegno di VAS: ambiente, pace e Green Deal europeo
L’associazione si caratterizza per un ambientalismo fortemente pacifista: “Non ci può essere rispetto per l’uomo e per l’ambiente senza il rifiuto della guerra, del riarmo e del nucleare civile e militare”, ha aggiunto il presidente.
VAS rinnova il proprio impegno attraverso l’attività dei Circoli territoriali, la diffusione della rivista “Nuova Verde Ambiente” e una comunicazione più attiva sui social. L’attenzione è rivolta anche all’Europa, con il sostegno al Green Deal e la resistenza a ogni tentativo di arretramento degli impegni ambientali.
Documento programmatico e confronto pubblico
“Non vogliamo diventare grandi, ma essere utili, credibili, presenti”, ha concluso Zuppello, invitando al confronto con altre associazioni e forze politiche. Il documento programmatico è disponibile online e rappresenta una base di partenza aperta a suggerimenti e contributi.
Leggi il documento programmatico di VAS:
https://verdiambientesocieta.eu/2025/05/20/assemblea-vas-2025-bilanci-azioni-associazione/
Share this content: