Nessun accordo, nessun testo su cui discutere e nessun piano concreto per il futuro: così si è chiusa a Ginevra la sessione INC-5.2, i negoziati internazionali per un trattato globale contro l’inquinamento da plastica.
Un risultato che il WWF definisce “deludente” e che rimette ora nelle mani degli Stati la responsabilità di decidere se proseguire sul percorso tracciato dall’ONU o imboccare nuove strade.
WWF: “Non basta, serve più coraggio”
“Dopo quasi due settimane di negoziati siamo ancora lontani da un trattato globale”, ha commentato Eva Alessi, Responsabile Sostenibilità del WWF Italia.
Secondo l’organizzazione, il principale ostacolo è stata la regola del consenso unanime, che ha permesso a una minoranza di Paesi di bloccare un accordo vincolante.
Più dura la posizione di Zaynab Sadan, capo della delegazione WWF a Ginevra:
“Il fallimento è una delusione amara. La stragrande maggioranza degli Stati ha espresso la volontà di un trattato efficace, ma un piccolo gruppo contrario e il processo basato sull’unanimità ci hanno lasciato senza risultato.”
Tra speranze e incognite
La presidenza dell’INC ha lasciato aperta la porta a una possibile nuova sessione (INC-5.3), ma il WWF spinge affinché gli Stati più ambiziosi valutino anche percorsi alternativi, che possano portare a regole vincolanti sul ciclo di vita della plastica.
Intanto, la società civile, il mondo scientifico e numerose imprese chiedono di non sprecare il lavoro fatto finora. “Non possiamo permetterci di fallire – avverte il WWF –. Un vero trattato globale sulla plastica è indispensabile per proteggere persone e natura da una delle più gravi emergenze ambientali del nostro tempo.”
📌 I punti chiave dell’INC-5.2
- 📍 Dove: Ginevra, sessione negoziale INC-5.2 (ONU).
- ❌ Esito: nessun testo adottato, nessun piano concreto.
- 🟢 Chi vuole l’accordo: la maggioranza degli Stati membri, favorevoli a regole vincolanti.
- 🔴 Chi frena: una minoranza di Paesi, grazie alla regola del consenso unanime.
- 🌍 Cosa chiede il WWF: un trattato globale vincolante per ridurre la plastica lungo tutto il ciclo di vita.
- ⏭️ Prospettive: possibile nuova sessione (INC-5.3), ma il WWF invita gli Stati più ambiziosi a cercare alternative.
Share this content: