Loading Now

Meteo, già tempo di cappotto: arriva il gelo dalla Scandinavia

gelo Scandinavia

Meteo, già tempo di cappotto: arriva il gelo dalla Scandinavia

Dopo qualche giorno di relativa stabilità atmosferica, l’Italia si prepara a un nuovo peggioramento meteorologico previsto per il prossimo weekend a causa di una perturbazione fredda di origine scandinava. Un breve intervallo di bel tempo, accompagnato da temperature fresche, lascerà spazio da domenica 5 ottobre a piogge, venti forti e nevicate sulle montagne.

Il meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it conferma l’arrivo di un fronte freddo proveniente dal Nord Europa che porterà condizioni meteo avverse su gran parte del Paese. Venerdì 3 e sabato 4 ottobre sono attesi cieli sereni grazie a una rimonta dell’alta pressione, ma il clima resterà piuttosto freddo specie durante le ore notturne e mattutine, con temperature sotto la media stagionale soprattutto nelle regioni del Centro-Sud.

La perturbazione in arrivo

La svolta meteo si concretizzerà nella notte tra sabato e domenica quando un’intensa area di bassa pressione dalla Penisola Scandinava convoglierà aria polare verso il Mediterraneo. Questa massa d’aria fredda e instabile porterà a un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche.

Il maltempo inizierà al Nord con piogge diffuse su Liguria (settori centrali e di Levante), Lombardia orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Nel prosieguo della giornata, un minimo depressionario secondario sui mari italiani estenderà le piogge alle regioni centrali e al Sud, coinvolgendo Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e Campania, accompagnate da forti raffiche di vento da nord.

banner_leaderboard_okpensione Meteo, già tempo di cappotto: arriva il gelo dalla Scandinavia

Nevicate e temperature

Le temperature si manterranno sotto le medie climatiche, creando condizioni ideali per la prima neve della stagione. Sulle Alpi orientali la neve cadrà già a partire dai 2000 metri, mentre lungo l’Appennino centrale, tra Abruzzo e Molise, i fiocchi potranno scendere oltre i 2200 metri di quota.

Previsioni dettagliate

  • Venerdì 3 ottobre: Al Nord bel tempo e aria più fredda. Al Centro, nubi sparse sulle regioni adriatiche e venti freschi. Al Sud, rovesci localizzati in Puglia e alta Sicilia, con clima ventoso e fresco per il periodo.
  • Sabato 4 ottobre: Tempo stabile e soleggiato al Nord e Centro, con venti in attenuazione al Centro e correnti settentrionali al Sud, dove si mantiene soleggiato.
  • Domenica 5 ottobre: Piogge mattutine al Nordest, rovesci temporaleschi al Centro con forte vento, peggioramento progressivo al Sud con tempo instabile e piovoso.

Tendenza per la settimana

Da lunedì 6 ottobre si prevede un ritorno graduale dell’alta pressione, che garantirà un miglioramento con più sole e un rialzo delle temperature.

Share this content: