Loading Now

Meteo Italia: breve tregua e poi arriva la spira perturbata. Cosa succederà

spira perturbata

Meteo Italia: breve tregua e poi arriva la spira perturbata. Cosa succederà

Dopo tre giorni di maltempo intenso, è prevista una breve tregua meteorologica sull’Italia con condizioni più asciutte e localmente soleggiate, come conferma Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it. Il sole farà capolino al Centro-Sud, ad eccezione della Toscana, mentre al Nord persisteranno nubi sparse e qualche acquazzone con temperature in calo soprattutto nelle ore mattutine.

La spira perturbata

Da venerdì 26 settembre, una nuova spira perturbata collegata a una “goccia fredda” in transito intorno alle Alpi porterà un peggioramento del tempo su gran parte del Nord e dell’Alta Toscana, con piogge anche previste nelle Isole maggiori.

banner_leaderboard_okpensione Meteo Italia: breve tregua e poi arriva la spira perturbata. Cosa succederà

Sabato 27 settembre si prevedono piogge diffuse al Nord, sulla fascia adriatica e nelle regioni meridionali, con schiarite alternate a precipitazioni anche intense soprattutto in Emilia Romagna, lungo la fascia adriatica e ionica. Le temperature rimarranno ovunque al di sotto della media del periodo, confermando l’arrivo dell’autunno anche al Sud.

Domenica 28 settembre dovrebbe vedere un miglioramento al Nord con il ritorno del sole, e schiarite predominanti sulla fascia tirrenica, ma persisteranno rovesci intensi e persistenti lungo la fascia adriatica.

La prossima settimana potrebbe portare una fase più stabile e soleggiata in gran parte d’Italia, anche se i modelli suggeriscono che il miglioramento potrebbe essere di breve durata con un possibile nuovo peggioramento in avvio di ottobre. Nel frattempo, l’uragano Atlantico Gabrielle, che ha raggiunto le Azzorre, si avvicina al Portogallo come tempesta tropicale e contribuirà a influenzare il meteo europeo nei giorni successivi.

Share this content: