Loading Now

Covid, casi ancora in aumento: la variante Stratus è più contagiosa

Variante COVID XFG (Stratus)

Covid, casi ancora in aumento: la variante Stratus è più contagiosa

I dati recenti del Ministero della Salute confermano una nuova risalita dei contagi da COVID-19 in Italia. Con oltre 2.800 casi registrati nell’ultimo bollettino settimanale, la curva epidemiologica mostra un aumento significativo, accompagnato da una leggera crescita delle ospedalizzazioni. L’esperto Massimo Andreoni, responsabile scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), ha spiegato che questo trend era atteso e non deve destare particolare allarme, ma richiede attenzione.

La risalita dei casi è in parte dovuta al ritorno alla routine. La maggiore frequentazione dei luoghi chiusi a seguito del rientro dalle vacanze estive ha facilitato la circolazione del virus. Andreoni prevede che nelle prossime settimane l’aumento potrebbe continuare, anche a causa della riapertura delle scuole.

La nuova variante XFG “Stratus”: più trasmissibile

A guidare l’attuale ondata di contagi è in parte la nuova variante XFG (Stratus), arrivata dagli Stati Uniti. Andreoni ne conferma l’impatto sul nostro territorio, sottolineando la sua buona trasmissibilità. Questa variante, insieme ad altri fattori stagionali, sta contribuendo all’aumento del tasso di positività, che è salito dal 7,4% al 9,8% in una sola settimana.

Le regioni con il maggior numero di contagi sono la Lombardia (918), la Campania (496) e il Veneto (265). Anche il numero di tamponi è in aumento, segno di una maggiore attenzione da parte della popolazione.

Campagna vaccinale e co-somministrazione: le raccomandazioni

Di fronte a questo scenario, l’attenzione si sposta sulla campagna vaccinale autunnale. Andreoni auspica che i nuovi vaccini aggiornati alle varianti più recenti arrivino presto anche in Italia. Sottolinea inoltre l’importanza di promuovere la co-somministrazione del vaccino anti-COVID insieme a quello antinfluenzale, per semplificare il processo e aumentare la copertura vaccinale.

Mentre il virus continua a circolare, la prevenzione e la vaccinazione rimangono gli strumenti più efficaci per proteggere la salute pubblica e contenere l’impatto del COVID-19 sulla sanità italiana.

Share this content: