Loading Now

Allarme Virus West Nile: nuovi decessi a Caserta e Latina, sale il contagio

West Nile decessi

Allarme Virus West Nile: nuovi decessi a Caserta e Latina, sale il contagio

L’allarme per il virus West Nile cresce in Italia con la registrazione di nuovi decessi. Un pensionato di 83 anni di Capua, in provincia di Caserta, è l’ottava vittima nella zona, mentre nel Lazio un 85enne di Latina ha portato il bilancio complessivo nazionale a nove vittime. La diffusione del virus, trasmesso dalle zanzare, sta spingendo le autorità a intensificare le misure di prevenzione e sorveglianza.


La risposta delle istituzioni e i protocolli attivati

A seguito dei nuovi casi, le autorità locali e sanitarie hanno reagito prontamente. A Capua, il sindaco Adolfo Villani ha emesso un’ordinanza urgente per avviare una serie di interventi preventivi, tra cui:

  • Bonifica di terreni incolti.
  • Svuotamento di piscine in disuso.
  • Rimozione di ristagni d’acqua, habitat ideali per le zanzare.

Nelle strutture ospedaliere, in particolare nella provincia di Caserta, sono stati attivati specifici protocolli per accelerare la diagnosi e le cure dei pazienti con sintomi sospetti. L’obiettivo è contenere l’epidemia e fornire un trattamento tempestivo, specialmente per le persone anziane e più fragili.


Consigli di prevenzione per la cittadinanza

Le autorità sanitarie, tra cui l’Istituto Superiore di Sanità, invitano la popolazione a collaborare attivamente per limitare la diffusione del virus. La maggior parte delle infezioni è asintomatica, ma nei casi più gravi può colpire il sistema nervoso centrale.

Per proteggersi dalle zanzare, principali vettori del virus, si raccomanda di:

  • Eliminare ogni fonte di acqua stagnante in giardini, balconi e aree private.
  • Utilizzare repellenti per zanzare e indossare abiti che coprano la pelle, soprattutto nelle ore serali.
  • Installare zanzariere su porte e finestre.

Il Ministero della Salute e l’Asl di Caserta sottolineano che la collaborazione di ogni cittadino è fondamentale per ridurre il rischio di contagio.

Share this content: