Loading Now

Meteo, weekend instabile dopo la Burrasca di fine estate: temperature in calo ovunque

meteo weekend instabilita

Meteo, weekend instabile dopo la Burrasca di fine estate: temperature in calo ovunque

Dopo la Burrasca di Fine Estate, l’Italia si prepara a un weekend segnato da tempo instabile e temperature in calo. Se al Centro-Nord i valori sono già scesi, il Sud vivrà nelle prossime ore la stessa rinfrescata, con massime che difficilmente supereranno i 30-31°C.

“Dal punto di vista termico staremo bene ovunque – spiega Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.itma attenzione: nelle prossime ore sono previsti ancora temporali diffusi, soprattutto sul Nordest e lungo le regioni adriatiche”.

Maltempo a intermittenza: la “ritornante” in arrivo

Il ciclone che ha colpito l’Italia si sta spostando verso i Balcani, ma i suoi effetti continuano a farsi sentire. Secondo gli esperti de iLMeteo.it, i residui della perturbazione causeranno rovesci al Triveneto, sulle regioni centrali e localmente anche al Sud.

In particolare, nel corso di venerdì sono attesi scrosci e fulmini tra Campania, Calabria e sull’alto versante adriatico. Dal pomeriggio alcuni acquazzoni raggiungeranno anche la Puglia.

Attenzione soprattutto alla cosiddetta “ritornante”, un fronte che torna a colpire zone già interessate dal maltempo: tra venerdì sera e sabato mattina, il Nord-Est sarà nuovamente investito da piogge e temporali. Sabato, il peggioramento si estenderà lungo tutta la fascia adriatica, dalla Romagna fino alla Puglia, con fenomeni a tratti intensi.

Domenica più stabile, ma non per tutti

La giornata di domenica segnerà un parziale miglioramento. Il sole tornerà protagonista su gran parte della Penisola, soprattutto al Centro-Sud. Non mancheranno tuttavia nuovi acquazzoni pomeridiani sulle Alpi, sull’Appennino e tra Toscana e Liguria.

Secondo Tedici, “la Burrasca di Fine Estate ha già segnato un cambio di passo nella stagione: anche la prossima settimana arriveranno nuove perturbazioni, alternate però ad ampie fasi di bel tempo per milioni di italiani ancora in vacanza”.

Previsioni nel dettaglio

  • Venerdì 22 agosto – Nord: instabile dal pomeriggio-sera sul Triveneto. Centro: temporali sparsi. Sud: instabile tra Campania e Puglia, altrove caldo e poco nuvoloso.
  • Sabato 23 agosto – Nord: piogge più diffuse al Nord-Est. Centro: variabile con rovesci sulle adriatiche. Sud: rovesci e temporali specie sul settore adriatico.
  • Domenica 24 agosto – Nord: nubi e rovesci sparsi, soprattutto al Nord-Ovest. Centro: nubi irregolari e rovesci in montagna. Sud: in prevalenza soleggiato.

Tendenza

L’inizio della prossima settimana sarà più stabile e soleggiato, almeno fino a mercoledì, ma con temperature che si manterranno al di sotto delle medie delle scorse settimane: un segnale che l’estate sta lentamente cedendo il passo all’autunno.

Share this content: