Loading Now

Aumentano i casi di West Nile in Italia: 502 infezioni e 33 decessi

ordinanza West Nile Lazio

Aumentano i casi di West Nile in Italia: 502 infezioni e 33 decessi

Secondo l’ottavo bollettino settimanale pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, salgono a 502 i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo in Italia, rispetto ai 430 della settimana precedente. Tra questi, 226 si sono manifestati in forma neuro-invasiva, con un tasso di letalità pari al 14,6%. I decessi associati a WNV sono 33, registrati in 6 diverse regioni italiane.

Le forme neuro-invasive sono distribuite principalmente tra Lazio (71), Campania (72), Emilia-Romagna (15), e Veneto (17), ma il virus è presente in modo esteso su tutto il territorio nazionale. Le province coinvolte dalla circolazione del WNV salgono a 63, in 16 regioni diverse.

I dati aggiornati sulle forme cliniche

Oltre ai 226 casi neuro-invasivi, sono registrati:

226 casi di febbre (di cui 1 importato dal Kenya)

40 casi asintomatici in donatori di sangue

5 casi asintomatici non donatori

5 casi sintomatici non neuro-invasivi

Il virus Usutu, un altro arbovirus trasmesso da zanzare, ha fatto registrare 4 casi confermati nello stesso periodo.

Chikungunya

Dal 1 gennaio al 2 settembre 2025, sono stati segnalati 146 casi confermati di infezione da virus Chikungunya. Di questi, 107 sono autoctoni e 39 legati a viaggi all’estero. L’ISS ha identificato quattro episodi di trasmissione locale in due regioni: tre focolai e un caso sporadico. Non si segnalano decessi.

Dengue

Secondo il bollettino aggiornato al 26 agosto 2025, sono confermati 134 casi di Dengue in Italia. La maggior parte dei casi (130) è importata, mentre 4 sono autoctoni. Sono stati rilevati due distinti eventi di trasmissione locale nelle regioni Emilia-Romagna e Veneto. Uno dei due ha coinvolto un singolo caso, mentre l’altro è classificato come focolaio. Attualmente non si registrano nuovi contagi da oltre 30 giorni.

Altri virus monitorati

Oltre a West Nile Virus, Chikungunya e Dengue, il sistema di sorveglianza nazionale ha rilevato anche:

30 casi autoctoni di TBE (encefalite da zecche), con un decesso

75 casi autoctoni di Toscana virus, con un decesso

4 casi importati di Zika virus, senza decessi

Share this content: