Loading Now

Winter Vortex in arrivo sull’Italia: aria artica dalla Scandinavia, crollo termico e neve a bassa quota

Winter Vortex Italia

Winter Vortex in arrivo sull’Italia: aria artica dalla Scandinavia, crollo termico e neve a bassa quota

L’autunno si prepara a un’improvvisa svolta invernale: una goccia di aria artica, partita dalle Svalbard e dal Circolo Polare Norvegese, scivolerà verso l’Europa meridionale raggiungendo l’Italia venerdì 21 novembre.
Questo fenomeno, definito Winter Vortex, porterà un assaggio di inverno precoce, con temperature in picchiata, maltempo diffuso e un ritorno della neve a quote molto basse, soprattutto al Nord.

banner_leaderboard_okpensione Winter Vortex in arrivo sull’Italia: aria artica dalla Scandinavia, crollo termico e neve a bassa quota

Aria artica in arrivo: cosa succederà nei prossimi giorni

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, il calo termico è già iniziato al Nord, dove le temperature minime risultano in forte diminuzione.
Tra mercoledì e giovedì il maltempo sarà protagonista soprattutto su Centro e Sud, ma sarà da venerdì che entreremo nel cuore del Winter Vortex.

Crollo delle temperature

L’arrivo del nucleo gelido scandinavo favorirà un improvviso raffreddamento, con valori tipici di inizio inverno. Le zone più colpite saranno Nord e Centro Italia, dove si attendono giornate fredde e instabili.

Ritorna la neve a bassa quota

La goccia artica in discesa verso l’Italia potrà generare:

  • nevicate in collina tra Emilia, Basso Piemonte e Lombardia
  • possibili fiocchi bagnati anche in pianura, compresa Milano
  • neve fresca sulle Alpi e localmente in Appennino

Si prospetta quindi un possibile “venerdì bianco”, anche se ulteriori conferme arriveranno nelle prossime ore.

Weekend tra maltempo e neve

Il penultimo weekend di novembre sarà caratterizzato da condizioni perturbate:

Sabato 22 novembre

  • goccia artica ancora sull’Italia
  • maltempo diffuso dall’Emilia Romagna alla Sicilia
  • neve a quota collinare al Nord
  • venti forti e possibili mareggiate

Domenica 23 novembre

  • breve tregua, con schiarite e attenuazione dei fenomeni
  • in attesa di un nuovo ciclone previsto da lunedì

Tendenza generale

Entriamo in una fase meteo più fredda e instabile, con la possibilità di neve anche in pianura tra venerdì sera e sabato mattina al Nord-Ovest.
Per la caccia al fiocco di neve serviranno ancora conferme, ma l’atmosfera si prepara a un colpo di scena invernale nel cuore dell’autunno.


Previsioni nel dettaglio

Mercoledì 19 novembre

  • Nord: cielo poco nuvoloso, peggiora in serata
  • Centro: variabile, rovesci sul Lazio
  • Sud: instabilità con rovesci alternati a schiarite

Giovedì 20 novembre

  • Nord: piogge e calo termico
  • Centro: peggiora su tirreniche e Umbria
  • Sud: rovesci in Campania

Venerdì 21 novembre

  • Nord: instabile e freddo, neve in montagna e possibile in pianura dalla sera
  • Centro: maltempo diffuso
  • Sud: piogge e temporali

Tendenza

  • Sabato: freddo, neve in pianura al Nord, vento forte
  • Domenica: miglioramento temporaneo

Share this content: