Come il trattato internazionale sulla plastica potrebbe cambiare i nostri rifiuti
Il nuovo trattato internazionale sulla plastica punta a eliminare l’inquinamento da plastica entro il 2040,…
Allarme WWF: le ancore devastano le praterie di Posidonia italiane
Un nuovo studio del WWF rivela che oltre 50.000 ettari di Posidonia oceanica nel Mediterraneo…
Boom di investimenti nell’energia: 3,3 trilioni di dollari nel 2025, ma il carbone non molla
Il 2025 segna un record negli investimenti energetici globali: 3,3 trilioni di dollari, con una…
Frana a Blatten evitata grazie ai geologi: l’importanza del monitoraggio ambientale
La frana di Blatten, in Svizzera, non si è trasformata in tragedia grazie al monitoraggio…
Greenpeace lancia “Time to Resist” per difendere il Pianeta e chi lo protegge
Greenpeace lancia la campagna “Time to Resist” contro le SLAPP: cause temerarie che minacciano attivisti,…
Dengue: in Italia 60 casi nei primi cinque mesi del 2025, tutti importati
Nei primi cinque mesi del 2025 sono stati confermati 60 casi di Dengue in Italia,…
Phase-out carbone, cosa sta succedendo alla centrale di Civitavecchia
La manifestazione d’interesse per le aree di Civitavecchia coinvolte nel phase-out carbone si è conclusa,…
Crisi climatica, l’OMM: urgenti sistemi di monitoraggio dei ghiacciai
Il crollo del ghiacciaio in Svizzera che ha distrutto Blatten riaccende l’allarme sui rischi legati…
Balneazione, l’Emilia-Romagna 2025 sfiora l’en plein. Solo un punto fuori norma
Il secondo campionamento Arpae per la stagione balneare 2025 conferma la qualità delle acque in…