Fondi PNRR per Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio: Alemanni (AVS) denuncia il “sabotaggio”
Il rischio di storno di 2,2 miliardi di euro del PNRR destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) suscita forte preoccupazione e indignazione da parte di Europa Verde e dell’Associazione Verdi Ambiente e Società (AVS). Francesco Alemanni, esponente di AVS e della Direzione Nazionale Europa Verde, denuncia un sistema concepito per rallentare anziché incentivare la diffusione delle CER.

Alemanni spiega che le procedure farraginose, le condizioni di accesso rigide e le inefficienze burocratiche stanno scoraggiando i cittadini e paralizzando lo sviluppo delle comunità energetiche autogestite. “Da quasi un anno segnaliamo al GSE l’impossibilità tecnica di inserire nuovi membri in una CER. Nonostante promesse, gli aggiornamenti software non sono mai arrivati e le procedure via PEC non hanno ancora ricevuto riscontro” afferma Alemanni.
Secondo il rappresentante AVS, la situazione non è solo inefficienza ma un vero e proprio sabotaggio politico. Denuncia anche un’ARERA che, con azioni silenziose, abroga leggi statali a vantaggio dei grandi operatori, imponendo ulteriori ostacoli alla partecipazione dal basso.
Alemanni conclude: “Non staremo a guardare e continueremo a battersi per rendere le Comunità Energetiche una realtà accessibile, liberando il loro enorme potenziale per contrastare il caro-bollette e promuovere la transizione ecologica”.
Share this content: