Centrali idroelettriche: il rischio è anche ambientale
Centrali idroelettriche: dopo la tragedia di Suviana in evidenza anche le ripercussioni sull'ambiente. Lo studio…
Negli oceani ci sono almeno 11 milioni di tonnellate plastica
È quanto sostiene una ricerca condotta dal CSIRO e dall’Università di Toronto. Aree costiere e…
Uranio e piombo nei fiumi del Madagascar, azione legale contro Rio Tinto
Possibile azione legale per inquinamento delle acque in Madagascar.
Campbell’s sotto accusa per inquinamento
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e gli ambientalisti hanno intrapreso un’azione legale contro…
Qualità dei fiumi 2023: l’analisi di Legambiente Veneto
Il nuovo report sulla salute dei fiumi in Veneto di Legambiente riaccende le preoccupazioni su…
“Ocean Drifter” vince l’edizione 2024 del British Wildlife Photography Awards
Lo scatto del fotografo Ryan Stalker ritrae un pallone da calcio che galleggia sull’acqua e…
Plastica usa e getta nelle scuole, ignorato appello di Marevivo
Plastica usa e getta nel programma ministeriale "frutta nello scuole". Ignorato l'appello di Marevivo.
Acque reflue, pochi dissalatori e rete colabrodo. La denuncia dell’Aduc
L'associazione dei consumatori Aduc accende i riflettori sul problema delle acque reflue: pochi dissalatori e…
PFAS: contaminazione anche in Toscana, ma è emergenza nazionale
La contaminazione da PFAS è sempre più un'emergenza nazionale, ora una nuova indagine la rivela…