Monitoraggio dell’Ozono: come Copernicus sta salvaguardando l’atmosfera
Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service celebra la Giornata dell'Ozono con nuove scoperte sul buco dell'ozono
Al Mimit 48 progetti per la riconversione della centrale a carbone di Civitavecchia
Un'importante svolta per il futuro economico e produttivo di Civitavecchia: sono stati presentati al Ministero…
Cambiamento climatico: nel 2025 danni per 43 miliardi in Europa, Italia tra i Paesi più colpiti
Ondate di calore, siccità e inondazioni causano 43 miliardi di danni in Europa nel 2025.…
Smog e microplastiche nemici invisibili della salute dei bambini
L'inquinamento atmosferico e domestico colpisce gravemente la salute dei bambini. Con 700mila decessi infantili ogni…
Il caso dei fumi tossici nelle cabine degli aerei. Danni neurologici per gli equipaggi
Gli aerei Airbus A320 mostrano un aumento drammatico di fumi tossici in cabina, provocando danni…
A Torino scatta il semaforo dello smog: cosa cambia per auto e riscaldamento
La guida completa alle misure antismog attivate a Torino a partire da lunedì 15 settembre…
Auto elettriche in calo: il rinvio degli obiettivi UE sulle emissioni costa 2 milioni di veicoli
Il rinvio degli obiettivi UE sulle emissioni sta rallentando la transizione all’elettrico: 2 milioni di…
Il nemico dentro casa: tutte le minacce “indoor” alla salute dei bambini. L’allarme dei pediatri SIMRI
Al Congresso 2025 della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), i pediatri hanno…
“Le centrali a carbone restano aperte”. L’annuncio di Pichetto Fratin a Trevi
A Trevi si è tenuta la nona edizione delle Giornate dell'Energia e dell'Economia Circolare. L'evento…