Pet Carpet Film Festival 2025: a Roma torna il tappeto rosso per gli “amici” di San Francesco
Roma si prepara a ospitare dall’24 al 28 settembre 2025 l’ottava edizione del Pet Carpet Film Festival, la rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo animale, sia domestico che selvatico. Un evento speciale, che quest’anno celebra anche l’800° anniversario dalla morte di San Francesco d’Assisi, patrono degli animali, con un forte messaggio di pace, solidarietà e rispetto per tutte le creature.
Un festival con un’anima solidale e istituzionale
Il festival, ideato e diretto artisticamente dalla giornalista Federica Rinaudo, si avvale del patrocinio di importanti realtà istituzionali come la Camera dei Deputati, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Anas (Gruppo FS Italiane) e Fnovi. L’obiettivo è promuovere una cultura inclusiva, sostenibile e rispettosa degli animali e della fauna selvatica.
Eventi e finali alla Casa del Cinema
Durante la settimana, il festival coinvolgerà anche le scuole per sensibilizzare i più giovani. Le finali si terranno il 27 e 28 settembre alla Casa del Cinema di Largo Marcello Mastroianni a Roma, con ingresso gratuito ma previa prenotazione. La partecipazione al gala richiede una donazione di alimenti e accessori per animali, che saranno destinati ai rifugi supportati dai volontari, secondo lo spirito di carità che San Francesco ha sempre incarnato.
Ospiti speciali e conduzione
La conduzione dell’edizione 2025 sarà affidata a Federica Rinaudo e a Don Cosimo Schena, parroco di Brindisi noto per i suoi messaggi social di sostegno agli animali maltrattati e abbandonati. La giuria è composta da personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e giornalismo, presieduta dall’attore Enzo Salvi e dalla cantautrice Grazia Di Michele.
Come partecipare
Il Pet Carpet Film Festival non è solo un evento cinematografico, ma anche un’importante iniziativa solidale che unisce società civile e istituzioni per il bene degli animali. Per prenotare i posti fino a esaurimento, è possibile scrivere a petcarpetfestival@gmail.com.
Share this content: