Inquinamento atmosferico, vietata l’aria condizionata in auto: quando e perché?
Per ridurre l’inquinamento atmosferico, l'utilizzo inopportuno dell'aria condizionata in auto porta a multe salate. Vediamo…
Gli oceani affrontano una “tripla minaccia” di calore estremo, perdita di ossigeno e acidificazione
Un terzo della superficie oceanica mondiale è particolarmente vulnerabile alle minacce causate dalla combustione di…
I benefici (per la salute e l’ambiente) della bicicletta
Ogni 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta. Vediamo perché è un mezzo…
Impianti fotovoltaici domestici, come chiedere le agevolazioni
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito…
L’allarme di Greenpeace: “Sedici regioni in Italia hanno i corsi d’acqua contaminati da PFAS”
Secondo l’analisi fatta da Greenpeace sui dati forniti dall’ISPRA, la percentuale di valori positivi ai…
Agenzie UE: servono ulteriori sforzi per rendere le sostanze chimiche sicure e sostenibili
AEA ed ECHA mostrano i risultati di una prima valutazione congiunta, a livello europeo, relativa…
Arriva ORSA, l’algoritmo italiano che traccia l’inquinamento dell’aria
ORA è stato creato da ENEA, può tracciare l’origine delle emissioni inquinanti e seguirne le…
Il nuovo collettivo di Brian Eno vuole salvare il mondo dal collasso climatico e politico
Hard Art riunisce artisti, scienziati, attivisti e altri esperti per “ispirare e motivare”. Brian Eno:…
I rischi climatici e sanitari legati a qualità dell’acqua, inondazioni e siccità richiedono un’azione urgente
Secondo un recente report pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente i cambiamenti climatici stanno aggravando le inondazioni…