Cosa c’è sotto il mare? Partita la campagna AAA+ per verificare i danni fatti dall’uomo
Partita il 1° ottobre da Catania la campagna AAA+ coordinata dal CNR. Verificherà i danni…
2.000 metri sotto il mare. Ispra alla scoperta dei monti sottomarini nel Mediterraneo
L'Ispra avvia il progetto di ricerca e tutela delle montagne sottomarine nel mar Mediterraneo.
Polimeri bioispirati: la rivoluzione nella rimozione dei metalli pesanti dalle acque
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un sistema polimerico bioispirato in grado di rimuovere i…
La plastica nel mare vista dallo spazio: Mediterraneo e Alto Adriatico ne sono sommersi
I satelliti Sentinel-2 del progetto europeo Copernicus sono un potente mezzo di sorveglianza ambientale: possono…
Tutela del mare, report Greenpeace: «Solo 1% dei mari italiani è protetto»
L’Italia si è impegnata a proteggere il 30% dei suoi mari entro il 2030. La…
Ocean guardians, il videogioco su Roblox per combattere l’inquinamento oceanico
Sisal ha lanciato sulla piattaforma Roblox "Ocean Guardians", un videogioco educativo sull’inquinamento del mare.
Il mare del golfo di Napoli “brucia”
Il golfo di Napoli sta raggiungendo temperature alte senza precedenti.
Negli oceani ci sono almeno 11 milioni di tonnellate plastica
È quanto sostiene una ricerca condotta dal CSIRO e dall’Università di Toronto. Aree costiere e…
“Ocean Drifter” vince l’edizione 2024 del British Wildlife Photography Awards
Lo scatto del fotografo Ryan Stalker ritrae un pallone da calcio che galleggia sull’acqua e…