Planetaria, discorsi con la terra con artisti e scienziati
Da Stefano Accorsi a Claudia Pasquero; artisti e scienziati a Planetaria, L'Università Milano-Bicocca partner scientifico.
Se a salvare l’ambiente sarà la musica Kpop
I fan delle band pop coreane e l'attivismo per il clima e l'ambiente.
Banche e finanziamenti all’industria dei combustibili fossili: il rapporto
Il nuovo Banking on Climate Chaos rivela enormi finanziamenti dalle 60 più grandi banche mondiali…
Qualità dell’aria, inquinano anche gli odori e i profumi del cibo. La ricerca americana
Un forte impatto sulla qualità dell’aria arriva anche dagli odori e dai profumi del cibo…
Piano Trigoria II, concluso il progetto “Abitare in natura”
Piano Trigoria II. Concluso il progetto della Regione Lazio Abitare in Natura. La Giunta Rocca…
Rischio idrogeologico, lavori da 300 mila euro nel forlivese per la difesa del suolo
Rischio idrogeologico, 300 mila euro di lavori per la difesa del suolo nel forlivese. Messo…
Acque reflue nel fiume Alcantara, a Taormina accuse per truffa e inquinamento
Arrivano i primi provvedimenti per i dirigenti accusati dell'inquinamento delle acque del fiume Alcantara. Autorizzavano…
La nuova legge climatica europea colpisce l’Africa
L'Unione Europea ha varato una nuova legge sul clima che colpisce l'Africa.
Coltivazioni di nocciole: il Consiglio di Stato si pronuncia sull’inquinamento nel Lazio
Il Consiglio di Stato si pronuncia a favore delle associazioni ambientaliste sull'inquinamento delle coltivazioni intensive…