Impianti fotovoltaici domestici, come chiedere le agevolazioni
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito…
L’allarme di Greenpeace: “Sedici regioni in Italia hanno i corsi d’acqua contaminati da PFAS”
Secondo l’analisi fatta da Greenpeace sui dati forniti dall’ISPRA, la percentuale di valori positivi ai…
Agenzie UE: servono ulteriori sforzi per rendere le sostanze chimiche sicure e sostenibili
AEA ed ECHA mostrano i risultati di una prima valutazione congiunta, a livello europeo, relativa…
Scegliere l’Università per la tutela dell’Ambiente: ecco i principali corsi di Laurea
Ecco una panoramica dei principali corsi di Laurea per la tutela dell'Ambiente.
Allevamenti di ostriche a rischio per inquinamento e caldo
L’Italia è la terza forza produttrice in Europa ma le importazioni di ostriche irlandesi è…
L’inquinamento può causare infertilità?
L’esposizione a sostanze chimiche e inquinanti può incidere sulla salute riproduttiva? Vediamo cosa dicono gli…
Legge sul ripristino della natura sostenuta dal 75% dei cittadini Ue
Gli Stati membri dell’UE che non sostengono la legge sul ripristino della natura sono in…
Perché la pronuncia del Tribunale Internazionale Diritto del Mare è così importante. Il punto legale
Il Tribunale Internazionale Diritto del Mare emana pronuncia storica su inquinamento da gas serra e…
Arriva ORSA, l’algoritmo italiano che traccia l’inquinamento dell’aria
ORA è stato creato da ENEA, può tracciare l’origine delle emissioni inquinanti e seguirne le…